Dire addio a una persona cara è un’esperienza che lascia un segno profondo e che nessuno vorrebbe affrontare.
Le emozioni si sovrappongono, invadendo la mente e il cuore con una molteplicità di pensieri e ricordi che affiorano improvvisamente. In questi momenti delicati, è fondamentale darsi il tempo necessario per vivere il dolore e accettare gradualmente l’assenza della persona amata. Elaborare il lutto richiede spazio per riconoscere e affrontare la propria sofferenza, senza fretta e senza forzature, per riuscire ad accogliere le emozioni e trovare un equilibrio interiore.
Questo percorso personale e intimo è un passaggio importante per riscoprire la serenità e mantenere vivo, nel cuore,
il ricordo del proprio caro.
Come agenzia funebre, quello che possiamo fare è illustrarvi le procedure base da eseguire dal momento dell’appresa notizia di morte di un proprio caro, ricordandovi che Buccella Onoranze Funebri è a disposizione 365 giorni l'anno, 24h su 24, reperibile con una semplice telefonata per offrirvi tutta l'assistenza necessaria.
Se il decesso avviene in un'abitazione privata, sarà necessario richiedere un modulo ISTAT ed il certificato di constatazione del decesso, il quale andrà inoltrato al Comune di residenza del defunto per denunciarne la morte. Procedure che affidandosi alla nostra impresa, saranno tutte svolte dai nostri incaricati.
Se, invece, il decesso avviene presso ospedali o strutture sociosanitarie private, sarà l'ufficio funerario della struttura stessa ad occuparsene e rilasciare i certificati necessari.
In caso di morte all'estero, invece, la famiglia deve prontamente comunicare l'avvenuto decesso al Consolato Generale o all'Ambasciata Italiana per ottenere il nullaosta del rimpatrio della salma.
Anche in questo caso, affidandovi a Buccella Onoranze Funebri, non avrete di che preoccuparvi; il personale altamente specializzato potrà disbrigare ogni pratica burocratica per voi.
ORARI DI APERTURA